Home

Le Ali delle Api

Valorizzare l'ape Mellifera ligustica - krotoniata -

Progetto

Valorizzare l’ape Mellifera ligustica locale

Il progetto nasce dall’impegno di un gruppo di volontari, apicoltori e tecnici, con l’obiettivo di ricostituire l’ape mellifera ligustica locale, selezionandola per la resilienza alle avversità climatiche, ai parassiti e, in particolare, alla Varroa. Attualmente operiamo nell’ambito della provincia di Crotone.

Obiettivi

  • Identificare e valorizzare ceppi locali di Apis mellifera ligustica con caratteristiche di resistenza alla varroa e altre avversità.
  • Formare gli apicoltori su metodologie di selezione e allevamento di api resistenti.
  • Promuovere la ricerca di colonie selvatiche per valutarne la resilienza e la purezza genetica.
  • Diffondere la consapevolezza sull’importanza della biodiversità e della tutela dell’ape ligustica locale.

Formazione degli Apicoltori

  • Organizzazione di corsi e seminari sulle tecniche di selezione e allevamento di api resistenti alla Varroa.
  • Approfondimento sulle metodologie di riconoscimento della razza ligustica e delle caratteristiche di resilienza.
  • Condivisione di esperienze e buone pratiche tra gli apicoltori coinvolti.

Ricerca e Selezione

  • Monitoraggio degli apiari dei partecipanti per individuare colonie con resistenza naturale alla Varroa.
  • Analisi delle caratteristiche delle famiglie individuate per verificarne la purezza genetica e la resilienza.
  • Identificazione di eventuali colonie selvatiche presenti nel territorio per un’ulteriore valutazione.

Valutazione e Diffusione

  • Creazione di un piano di riproduzione per le colonie selezionate.
  • Diffusione delle regine selezionate tra gli apicoltori aderenti al progetto.
  • Sensibilizzazione della comunità attraverso eventi e pubblicazioni sui risultati ottenuti.

Collaborazioni e Supporto

Il progetto si avvale della collaborazione di tecnici esperti, enti di ricerca e associazioni di settore per garantire un approccio scientifico e concreto alla selezione e alla valorizzazione dell’ape ligustica krotoniata.

Conclusioni

Il progetto rappresenta un’opportunità per la tutela e il rilancio dell’ape mellifera ligustica locale, contribuendo alla salvaguardia della biodiversità e alla sostenibilità dell’apicoltura nel territorio di Crotone e dintorni.