Home

Le Ali delle Api

Valorizzare l'ape Mellifera ligustica - krotoniata -

UBeeO™

Uno Strumento Rivoluzionario per la Selezione delle Api

Nel mondo dell’apicoltura, la lotta alla Varroasi e alle malattie della covata delle api sono una sfida costante. UBeeO™ si propone come una soluzione innovativa, capace di rivoluzionare il modo in cui gli apicoltori valutano la resistenza delle loro colonie.

Cos’è UBeeO™?

E’ un nuovo strumento rivoluzionario progettato per prevedere con precisione la capacità di una colonia di autogestire la Varroa e le malattie della covata attraverso un  comportamento igienico, un aspetto fondamentale per la salute della colonia.

Che cosa si intende per comportamento igienico?

La covata stressata da acari, virus o altre malattie emette feromoni speciali attraverso l’opercolo di cera.

Le infermiere di pattuglia rilevano i feromoni e individuano la covata malata per un’ulteriore ispezione

Le infermiere scoperchiano e rimuovono la covata malata per prevenire la diffusione di acari e malattie,  proteggendo la colonia.

Il comportamento igienico è un tratto ereditario che gli apicoltori possono selettivamente selezionare. Le colonie più igieniche sono più sensibili ai feromoni di covata non sani e quindi più resistenti agli acari e alle malattie . 

La miscela UBeeO™ di Optera

La miscela UBeeO™ di Optera  contiene feromoni di covata naturali. Per testare la sensibilità di una colonia, la  miscela UBeeO™  viene applicata su una piccola area di covata opercolata. La risposta igienica della colonia alle celle di covata trattate dopo due ore indica la sua capacità di resistere agli acari e alle malattie per tutta la stagione. 

Verso un’Apicoltura Innovativa

UBeeO™ rappresenta un passo avanti nell’evoluzione dell’apicoltura moderna. Con la sua capacità di fornire informazioni dettagliate sul comportamento delle colonie, permette agli apicoltori di lavorare in armonia con la natura, sviluppando popolazioni di api più forti e autosufficienti.

Grazie a strumenti come UBeeO™, il futuro dell’apicoltura può essere più sano, resiliente e sostenibile.

Vai al riepilogo articoli