Home

Le Ali delle Api

Valorizzare l'ape Mellifera ligustica - krotoniata -

Un’ape sul cardo

Sono i primi di marzo. Il cardo mariano non è ancora in fiore, si presenta con delle bellissime foglie tenere. (Silybum marianum, sin. Carduus marianus L.) Un’ape si posa sulle sue foglie, esplora con attenzione tra una selva di spine. Sembra in cerca di qualcosa, ad un tratto, il movimento ritmico del suo addome non lascia dubbi, sta suggendo un qualcosa. Ma di cosa si tratta?

Forse rugiada, forse il risultato del fenomeno di guttazione. Eppure, osservando meglio, la risposta si fa più chiara: sta attingendo ai nettari extrafiorali, straordinarie secrezioni che alcune piante producono al di fuori dei fiori. Un dettaglio affascinante, che ancora una volta svela l’ingegnosità del mondo vegetale e le strategie raffinate che l’evoluzione ha perfezionato nel tempo.

Un’ape sul cardo
Vai al riepilogo articoli